Perché i proiettili perforanti per fucili ad alta penetrazione (munizioni non perforanti per carri armati) utilizzano generalmente il carburo di tungsteno come nucleo?

For example, the M995 M993 XM1158 7N24 FFV is basically carburo di tungsteno over copper.

Esiste qualche altro materiale che può ottenere un effetto simile?
Oppure il WC (carburo di tungsteno) è la strada da percorrere?

Esistono due tipi di leghe di tungsteno utilizzate nelle armi da combattimento perforanti.

1. WC, noto anche come carburo di tungsteno

In addition to the main component carburo di tungsteno also contains cobalt, nickel and other alloying elements. The highest hardness HRA95, density 15.0g/cm³, very high hardness, but also very brittle, but also because of this can only be used to create a small aspect ratio of armor-piercing combat parts.
Small-caliber projectiles use carburo di tungsteno cores, mainly to save the use of tungsten materials and reduce costs.

2. La lega pesante di tungsteno (WHA) è anche chiamata lega pesante di tungsteno

La lega di tungsteno non è comune, il contenuto di tungsteno superiore a 90%, la densità è vicina a 18 g/cm³, la durezza, l'acciaio ordinario e la duttilità possono essere forgiati e lavorati come l'acciaio, ma anche l'acciaio come elevata rigidità e certa tenacità. È adatto per la produzione di nuclei di munizioni perforanti con coda sottile e stabilizzata.

L'elevata velocità della volata, la lunga distanza di fuoco diretto, l'elevata precisione, la forte capacità di penetrazione e buoni effetti collaterali, utilizzati principalmente contro carri armati, veicoli corazzati, artiglieria semovente, navi e aerei, ecc., possono essere utilizzati anche per distruggere forti fortificazioni. È ampiamente utilizzato nei cannoni anticarro, nei cannoni per carri armati, nei cannoni aerei, nei cannoni antiaerei, nei cannoni navali e nei cannoni costieri ed è la principale munizione per cannoni anticarro e cannoni per carri armati.

Condividere

di YATECH MATERIALI

Visualizzazioni: 8779Categorie: Technology

Lascia un commento