
Carburo di tungsteno L'acciaio inossidabile è un materiale popolare utilizzato in ambito manifatturiero per la sua eccellente durezza, resistenza all'usura e robustezza. Tuttavia, la lavorazione di questo materiale può essere complessa a causa della sua elevata durezza e fragilità. In questo articolo, discuteremo i vari metodi di lavorazione. carburo di tungsteno, le loro considerazioni, vantaggi e svantaggi.
Metodi di lavorazione del carburo di tungsteno
- Rettifica: la rettifica è il metodo di lavorazione più comune carburo di tungsteno. Prevede l'uso di una mola per rimuovere il materiale dal pezzo in lavorazione. La mola è composta da particelle abrasive legate tra loro da un legante. Per la rettifica si utilizzano comunemente grani abrasivi diamantati o di nitruro di boro cubico (CBN). carburo di tungsteno.
- EDM (Electrical Discharge Machining): EDM è un metodo di lavorazione non tradizionale che utilizza energia elettrica per rimuovere materiale dal pezzo in lavorazione. In EDM, uno strumento conduttivo e un pezzo in lavorazione sono immersi in un fluido dielettrico. Una scarica elettrica viene quindi utilizzata per rimuovere materiale dal pezzo in lavorazione. EDM è spesso utilizzata per forme e profili complessi.
- Taglio laser: il taglio laser utilizza un raggio laser ad alta energia per tagliare e modellare carburo di tungstenoIl raggio laser fonde il materiale e un getto di gas ad alta pressione lo allontana dal pezzo in lavorazione. Il taglio laser è adatto per sezioni sottili e forme complesse.
Considerazioni sulla lavorazione del carburo di tungsteno
- Selezione dell'utensile: la scelta del materiale dell'utensile è fondamentale per la lavorazione carburo di tungstenoPer la molatura vengono comunemente utilizzati utensili diamantati o CBN, mentre carburo di tungsteno oppure per l'EDM vengono utilizzati utensili in rame-tungsteno.
- Fissaggio del pezzo: A causa della fragilità del carburo di tungsteno, il corretto fissaggio del pezzo in lavorazione è essenziale per evitare crepe o scheggiature durante la lavorazione.
- Parametri di lavorazione: i parametri di lavorazione quali velocità di taglio, velocità di avanzamento e profondità di taglio devono essere selezionati con cura per evitare un'usura eccessiva dell'utensile o danni al pezzo.
Vantaggi e svantaggi di ogni metodo di lavorazione
- Rettifica: la rettifica è il metodo di lavorazione più comune ed economico carburo di tungstenoOffre una finitura di alta qualità e può essere utilizzato sia per la sgrossatura che per la finitura. Tuttavia, la rettifica può richiedere molto tempo e la durata dell'utensile può essere limitata.
- EDM: L'EDM è adatta per la lavorazione di forme e profili complessi in carburo di tungstenoNon produce calore né stress meccanico, il che lo rende ideale per parti fragili. Tuttavia, l'elettroerosione può essere più lenta rispetto ad altri metodi e può produrre una finitura superficiale più ruvida.
- Taglio laser: il taglio laser è veloce e preciso e può produrre forme complesse in carburo di tungstenoNon produce stress meccanico e l'usura degli utensili è minima. Tuttavia, il taglio laser può essere costoso ed è limitato a sezioni sottili.
Conclusione
Lavorazione meccanica carburo di tungsteno richiede un'attenta valutazione della selezione degli utensili, del fissaggio del pezzo e dei parametri di lavorazione. La rettifica è il metodo di lavorazione più comune ed economico. carburo di tungsteno, mentre l'elettroerosione e il taglio laser sono adatti per forme complesse e sezioni sottili. Ogni metodo presenta vantaggi e svantaggi e la scelta dipenderà dai requisiti specifici dell'applicazione. Con le tecniche e le attrezzature di lavorazione appropriate, carburo di tungsteno può essere lavorato per produrre parti di alta qualità con eccellente resistenza all'usura e robustezza.